Tubus System - l'evoluzione del relining

Visualizzazione post con etichetta tubazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tubazione. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2015

Scrivono di noi su Servizi a Rete





Il team di Tubus System Italia ha portato a termine un delicato intervento nella centralissima via San Vittore a Milano, dove è stata ricostruita una tubazione orizzontale interrata di ben 70 metri di lunghezza. I lavori sono stati commissionati dalla Congregazione Suore del Buon Pastore e sono durati solo 7 giorni. Un tempo rapido, considerata la complessità dell’intervento che riguardava la tubazione del pavimento dell’edificio, sotto il livello interrato che accoglie le cucine, lavanderie e locali di servizio della congregazione. La tubazione inoltre, funge da collettore fognario per tutti i servizi della congregazione e presenta oltre 40 connessioni lungo il percorso. Obiettivo dell’intervento è stata la riparazione delle molte incrinature, lesioni e anomalie della tubazione per ridare piena funzionalità all’impianto fognario. Il sistema Tubus System, ideato dall’omonima azienda svedese ora operativa anche in Italia, consente di riparare e ricostruire l’intero sistema di scarico di un edificio senza demolizioni, con costi e tempi certi, e minor impatto sull’ambiente, data l’assenza di macerie. Il sistema è anche sostenibile dal punto di vista ambientale perché è riciclabile al 100% e può essere applicato anche in ambito infrastrutturale per la ricostruzione di canali sotterranei di grandi dimensioni, ponti tubolari e separatori di olio. Il sistema è testato da oltre 40.000 installazioni, assicura un’aspettativa di vita certificata di almeno 50 anni e ogni installazione è garantita per ben 10 anni. Da quest’anno il metodo ha ricevuto il benestare ETA e la certificazione CE, il più importante attestato di qualità europeo.

Articolo apparso su "Servizi a rete” 4 luglio-agosto 2015
Tecnedit Edizioni

http://www.serviziarete.it/

Tubus System è l'unica azienda di relining al mondo certificata CE in grado di riparare e ricostruire l'intera tubazione senza demolizioni!


+39.02.28.70.811
info@tubussystem.it

mercoledì 24 giugno 2015

Tubus System + REbuild = Facility Management ad Alte Prestazioni

htt
Facility Management ad alte prestazioni

26 giugno 2015
Ore 14.00 – 15.30


Quale sarà il futuro dei servizi di facility management nel mercato italiano?
Due operatori propongono diversi approcci al facility management: da una parte Manutencoop illustrerà lo stato dell'arte del proprio metodo supportato da sistemi informativi finalizzati al miglioramento continuo delle performance nel tempo. Dall' altra una delle principali aziende del Regno Unito, BAM FM, presenterà una proposta altamente innovativa basata sul BIM (Building Information Modeling), piattaforma collaborativa che dal 2016 dovrà essere obbligatoriamente utilizzata per tutti i nuovi progetti del Governo Inglese.
La principale innovazione è l’applicazione del BIM alla fase di gestione di edifici esistenti progettati e realizzati in modo “tradizionale”. Ad introdurre la sessione sarà Tubus System realtà che opera nel settore della riqualificazione grazie alla più evoluta tecnologia di relining che consente di ricostruire l’intero sistema di scarico di un edificio senza alcuna demolizione. Un sistema innovativo che non interferisce con l’operatività della struttura, ideale per praticità, ottimizzazione dei costi e minimo impatto sull’ambiente. 

Gestire un edificio significa garantirne la piena efficienza nel tempo attuando una precisa programmazione degli interventi manutentivi. Un buon Facility Manager deve infatti saper scegliere servizi di alta qualità e metodologie risolutive che gli consentano una radicale limitazione degli imprevisti in favore di un controllo dei costi il più accurato possibile. Tra gli interventi di efficientamento impiantistico esistono tecnologie non distruttive che, oltre ad offrire soluzioni risolutive e di elevata qualità, consentono di programmare gli interventi manutentivi con il minimo disagio per chi occupa l’edificio, limitando le interruzioni di attività e garantendo così la massima operatività della struttura.” Spiega Paolo Fugazza, Amministratore Delegato di Tubus System Italia Srl.


“Per fare Facility Management in Italia bisogna partire dalla conoscenza del patrimonio che si gestisce, dalla tracciabilità delle azioni fatte e quindi dalla trasparenza nei confronti del cliente”. Maurizio Massanelli, Direttore Tecnico - Manutencoop Facility Management S.p.A. spiega il ruolo della sua azienda, impegnata soprattutto sul fronte degli immobili per uffici e industriali "nell’offrire servizi che devono essere monitorati costantemente con un controllo informatizzato che prevede l’interazione diretta del cliente”. Sul tema dell’housing in Italia c’è molto da fare. “Si può arrivare ad abbattere i consumi anche del 60% ma in Italia resta il problema del frazionamento della proprietà dei condomini. Ci sono fondi e banche interessate a dare finanziamenti agevolati ma per ora si riescono a sperimentare iniziative concrete soltanto se gli immobili sono di proprietà di enti. Ancora, quando ci si interfaccia con decine di interlocutori le aziende di settore, soprattutto in questo periodo, corrono il rischio di non incassare. Ecco perché servono garanzie per le imprese che vogliono evitare di affrontare contenziosi".
 

Venite a scoprire il contributo di Tubus System per la manutenzione e gestione immobiliare.


+39.02.28.70.811
info@tubussystem.it
brochure https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv
video http://www.tubussystem.it

mercoledì 17 giugno 2015

Tubus System sponsor di REbuild


sponsor di

INNOVARE LA RIQUALIFICAZIONE E LA GESTIONE IMMOBILIARE
Palazzo dei Congressi 
25+26 Giugno 2015 
Riva del Garda 

Introduce la sessione: 
Il Facility Management ad Alte Prestazioni 
26 giugno 2015 – ore 14.00 – 15.30

"Gestire un edificio significa garantirne la piena efficienza nel tempo attuando una precisa programmazione degli interventi manutentivi.

Un buon Facility Manager deve infatti saper scegliere servizi di alta qualità e metodologie risolutive che gli consentano una radicale limitazione degli imprevisti in favore di un controllo dei costi il più accurato possibile.

Tra gli interventi di efficientamento impiantistico esistono tecnologie non distruttive che, oltre ad offrire soluzioni risolutive e di elevata qualità, consentono di programmare gli interventi manutentivi con il minimo disagio per chi occupa l’edificio, limitando le interruzioni di attività e garantendo così la massima operatività della struttura.

Tra queste tecnologie non distruttive quella di Tubus System si colloca sicuramente al vertice tra le aziende di settore essendo l’unica al mondo ad avere ottenuto il certificato CE su tutto il processo di installazione.

Tubus System infatti offre ai gestori di patrimoni immobiliari la più evoluta ed esclusiva tecnologia di relining disponibile sul mercato per riparare e ricostruire l’intero sistema di scarico di un edificio senza alcuna demolizione.  Un sistema innovativo che non interferisce con l’operatività della struttura, ideale per praticità, ottimizzazione dei costi, minimo impatto sull'ambiente."

Venite a scoprire il contributo di Tubus System per la manutenzione e gestione immobiliare.

+39.02.28.70.811
info@tubussystem.it
brochure: https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv
video: http://www.tubussystem.it

lunedì 30 marzo 2015

TUBUS SYSTEM PARTECIPA A M.E.C.I. 2015


TUBUS SYSTEM PARTECIPA A M.E.C.I. 2015 CON L’UNICO SISTEMA DI RELINING  AL MONDO CERTIFICATO CE PER RIPARARE E RICOSTRUIRE TUBAZIONI DI SCARICO E PLUVIALI SENZA DEMOLIZIONI!

VENITECI A TROVARE A LARIOFIERE ERBA, 11-13 APRILE
PADIGLIONE B STAND 108 E SCOPRIRETE PERCHÉ È SEMPRE
CONVENIENTE NON DEMOLIRE!

+39.02.28.70.811

venerdì 6 febbraio 2015

VITA NUOVA AI TUBI



COME RINNOVARE LE TUBATURE - VITA NUOVA AI TUBI
per ripristinare le tubature senza scavi o demolizioni c’è il sistema di tubus system, che si fonda sulla tecnologia del “relining”

Una tecnologia unica al mondo, che consente di riparare e ricostruire l’intero sistema di scarico di un edificio senza demolizioni, con costi e tempi certi: è l’innovativo sistema Tubus Systemideato dall'omonima azienda svedese proprietaria della più evoluta tecnologia di relining attualmente disponibile sul mercato, adesso operativa anche in Italia.
La parola chiave è proprio Relining”: un metodo non distruttivo utilizzato abitualmente in Nord Europa per riparare e risanare le tubazioni di scarico rivestendole dall'interno, con diversi strati di un esclusivo composto plastico particolarmente resistente ad agenti chimici.
Un sistema innovativo, che consente di ripristinare le tubature senza scavi o demolizioni, ideale per praticità, ottimizzazione dei costi e minor impatto sull'ambiente, dato che, grazie a questa tecnologia, non vengono prodotte macerie, quindi non vi è alcun rilascio di sostanze pericolose.

COME FUNZIONA TUBUS SYSTEM

Utilizzando la tecnologia di relining le tubazioni non vengono sostituite, ma sono ricostruite applicando dall'interno un componente plastico (una formula esclusiva e brevettata a base di poliestere rinforzato in fibra di vetro). Questa resina aderisce perfettamente alla tubazione e, solidificandosi, garantisce una nuova conduttura in
plastica durevole e sicura.
Questo sistema è anche sostenibile dal punto di vista ambientale perché è al 100% riciclabile.
Un metodo di lavoro pratico e velocedal momento che si evitano tutte le lavorazioni connesse alla sostituzione delle vecchie tubazioni (demolizioni di pareti, soffitti o pavimenti, ripristini, smaltimento macerie, costi amministrativi etc.) e soprattutto il
processo di ricostruzione avviene senza interferire con l’operatività dell’edificio.
Il metodo Tubus System è testato da oltre 40 mila installazioni, assicura una aspettativa di vita certificata di almeno 50 anni, ed ogni installazione è garantita per ben 10 anni.


da "100 idee per ristrutturare" gennaio-febbraio 2015

Tel: +39.02.28.70.811

lunedì 12 gennaio 2015

Vita nuova ai tubi




Una tecnologia unica al mondo, che consente di riparare e ricostruire l' intero sistema di scarico di un edificio senza demolizionicon costi e tempi certi: è l'innovativo sistema Tubus System , ideato dall'omonima azienda svedese proprietaria della più evoluta tecnologia di relining attualmente disponibile sul mercato , adesso operativa anche in Italia. La parola chiave è, appunto, " Relining "un metodo non distruttivo utilizzato abitualmente in Nord Europa per riparare e risanare le tubazioni di scarico rivestendole
dall'interno, con diversi strati di un esclusivo composto plastico particolarmente resistente ad agenti chimici. Un sistema innovativo, che consente di ripristinare le tubature senza scavi o demolizioni, ideale per praticità, ottimizzazione dei costi e minor impatto sull'ambientedato che grazie a questa tecnologia non vengono prodotte macerie, quindi non vi è alcun rilascio di sostanze pericolose. 
COME FUNZIONA
Utilizzando la tecnologia di relining, le tubazioni non vengono sostituite, ma sono ricostruite applicando dall'interno un componente plastico ( una formula esclusiva e brevettata a base di poliestere rinforzato in fibra di vetro ). Questa resina aderisce perfettamente alla tubazione, e solidificandosi garantisce una nuova conduttura
in plastica durevole e sicura. Questo sistema è anche sostenibile dal punto di
vista ambientale perché è al 100% riciclabile. Un metodo di lavoro pratico e veloce, dal
momento che si evitano tutte le lavorazioni connesse alla sostituzione delle vecchie
tubazioni ( demolizioni di pareti, soffitti o pavimenti, ripristini, smaltimento macerie, costi amministrativi etc. ) e soprattutto il processo di ricostruzione avviene senza interferire con l' operatività dell 'edificio. Il metodo Tu bus System è testato da oltre 40 mila installazioni, assicura una aspettativa di vita certificata di almeno 50 anni, ed
ogni installazione è garantita per ben 10 anni.
L'AZIENDA
Tubus System è parte del Gruppo WBF, con sede a Gothenburg, Svezia.  L' azienda è 
proprietaria della più evoluta tecnologia di relining attualmente disponibile sul
mercato, un metodo che è stato sviluppato a metà degli anni ' 90 in Nord Europa.
L' azienda ha sempre lavorato per elevare al massimo gli standard di qualità; da
quest' anno il metodo Tubus System ha ricevuto il benestare ETA e la certificazione
CE, il più importante attestato di qualità europeo.

Tel: +39.02.28.70.811

domenica 7 dicembre 2014

Tubus System = impianti efficienti e meno spese!



Il deterioramento e le incrostazioni presenti nelle vecchie tubazioni frenano il deflusso dei liquidi provocando nel tempo sempre più frequenti episodi di intasamento degli impianti.  Gli interventi di sostituzione di parti delle tubazioni con le tradizionali tecniche distruttive inoltre inseriscono delle discontinuità che amplificano ancor di più questo fenomeno con un notevole incremento dei costi di gestione (autospurgo).

Il relining di Tubus System offre un nuovo impianto di scarico continuo ed omogeneo, aumentando le prestazioni delle tubazioni e contribuisce così a diminuire i costi di gestione dell'impianto.

Abbiamo infatti documentato che dopo le nostre installazioni il rischio di intasamento degli impianti diminuisce del 90%!

Con Tubus System è sempre conveniente non demolire!

+39.02.28.70.811

martedì 2 dicembre 2014

GRAZIE A TUTTI! Un altro grande successo di pubblico alla 27° edizione di Restructura, Torino.



GRAZIE A TUTTI!

Un altro grande successo di pubblico alla 27° edizione di Restructura, Torino. Anche quest'anno siamo stati tra gli stand più visitati ed apprezzati per tutti i giorni della manifestazione. Enti pubblici, aziende e privati hanno potuto apprezzare la qualità dei nostri servizi e hanno scoperto perché è sempre conveniente non demolire!


Tubus System è il primo ed unico sistema di relining al mondo certificato CE per riparare e ricostruire tubazioni di scarico e pluviali senza demolizioni!

TESTATO CERTIFICATO, GARANTITO!

+39.02.28.70.811

lunedì 6 ottobre 2014

Tubus System - cosa è più importante per voi?



IL SISTEMA PIÙ EVOLUTO PER RICOSTRUIRE TUBAZIONI DI
SCARICO E PLUVIALI SENZA DEMOLIZIONI!

COSA È PIÙ IMPORTANTE PER VOI?

RAPIDITÀ: tempi di esecuzione rapidi e certi
DURATA: aspettativa di vita 50 anni certificata
AMBIENTE: zero macerie + 100% riciclabile = impatto zero
VALORE: totale salvaguardia del patrimonio esistente

info@tubussystem.it

venerdì 22 agosto 2014

Vacanze serene con Tubus System



Con la tecnologia più evoluta per riparare e ricostruire l'intero sistema di scarico (fognario e pluviali) degli edifici senza demolizioni, Tubus System ripristina la piena efficienza delle vecchie tubazioni eliminando in modo definitivo i rischi di danni da perdite d'acqua.


TESTATO, CERTIFICATO, GARANTITO 10 ANNI!

+39.02.28.70.811
guarda il video www.tubussystem.it


Tubus System partecipa ad Habitami, la campagna di riqualificazione dei condomìni patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Milano, Arpa Lombardia, offrendo la tecnologia più evoluta per riparare e ricostruire l'intero sistema di scarico (fognario e pluviali) degli edifici senza demolizioni!

TESTATO, CERTIFICATO, GARANTITO 10 ANNI!


sabato 24 maggio 2014

LA SOLUZIONE GIUSTA



Pensi ancora che distruggere per riparare sia la soluzione giusta?
Scopri perchè è sempre conveniente non demolire!


 
TESTATO, CERTIFICATO, GARANTITO 10 ANNI!

+39.02.28.70.811
guarda il video www.tubussystem.it

venerdì 7 marzo 2014

Le 10 Regole per Cambiare i Tubi di Scarico Senza Demolizioni

10 Regole per Cambiare i Tubi di Scarico della vostra Casa senza Demolire !

1º - Non chiedete al classico muratore o idraulico, anche se bravo, perché vi consiglierà di demolire a caso in punti diversi.

2º - Interpellate una società che utilizza nuove tecniche per la ricerca delle perdite d'acqua con apparecchiature come videocamere, termocamere, geofono.

3º - Fate eseguire un'accurata ispezione di tutto l'impianto di scarico per valutarne lo stato di degrado perché è molto probabile che a breve comincerà a perdere in altri punti.

4º -  Richiedete un report dettagliato dal quale si avrà certezza di aver individuato le perdite e dello stato di efficienza delle tubazioni.

5º - Interpellate una società che dispone di nuove tecnologie e apparecchiature che riparano le perdite d'acqua ma soprattutto ricostruiscono l'intera tubazione.

6º - Accertatevi che la società incaricata vi proponga un intervento risolutivo coperto da una garanzia di 10 anni.

7º - Accertatevi che la società abbia le certificazioni tecniche rilasciate da conosciuti e autorevoli enti certificatori europei come il Dibt tedesco.

8º - Accertatevi che la società abbia un certificato di sostenibilità ambientale, è molto importante che i materiali utilizzati siano ecocompatibili per la sicurezza di tutti negli anni.

9º - Valutate attentamente i costi dell'intervento, considerate che si tratta di risolvere problemi  complessi e sempre diversi quindi diffidate da chi prospetta costi troppo bassi, la vera convenienza non è il prezzo ma la mancanza assoluta di disagi e sorprese/imprevisti. 


10º-  TUBUS SYSTEM è la Società che Riassume tutti i 9 Punti Precedenti.




                     
TESTATO, CERTIFICATO, GARANTITO 10 ANNI!

Contattatemi  senza Impegno per Informazioni Tecniche ed Economiche.

       ☎️ +39 02 2870811  -  📱+39 349 2800203  -  📧 massimo.santagada@tubussystem.com  

martedì 18 febbraio 2014

Tubus System + Future Build = GRAZIE A TUTTI !

Tubus System ringrazia tutti coloro che sono venuti a trovarci al nostro stand a Future Build.
Grazie per il vostro interesse e l'attenzione alle novità!

+39.02.28.70.811
info.italia@tubussystem.com
www.tubussystem.com/italia
scarica la brochure https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv
guarda il video http://www.tubussystem.com/italia

martedì 4 febbraio 2014

WISE SOCIETY + TUBUS SYSTEM = COME RIPARARE LE TUBAZIONI LASCIANDO I MURI INTATTI

RICOSTRUZIONE TUBAZIONI SENZA DEMOLIZIONE
Relining, ovvero come ripristinare le tubazioni lasciando intatti i muri
Con la tecnologia svedese Tubus System il rifacimento è effettuato dall'interno. A "importare" in Italia il sistema, completamento ecosostenibile e ideale per gli edifici di valore storico, è stato l'architetto milanese Paolo Fugazza
Relining. Non è una parola magica, ma lo potrebbe diventare per tutti coloro che devono rimettere a posto le tubazioni di scarico e vogliono farlo col minore impatto, sia in termini pratici sia ambientali senza produzione di macerie e, quindi, senza alcun rilascio di sostanze pericolose nell’ambiente. Il relining, infatti, è un sistema che dà la possibilità di ripristinare le tubature senza scavi, agendo direttamente dall’interno. «Quindi senza produrre materiali di resulta», spiega Paolo Fugazza, architetto milanese che ha importato in Italia la tecnologia svedese Tubus System. Complice una moglie originaria del paese baltico, Fugazza, ha deciso di investire in un sistema «che sembra fatto apposta per un paese ricco di edifici, pubblici e privati, dal grande valore artistico-architettonico come l’Italia per i quali i sistemi tradizionali per il rifacimento delle tubazioni di scarico è oneroso oltre che rischioso per la depauperazione del valore dell’immobile».
I BENEFICI. Riduzione dei costi, assenza di materiale di risulta spesso dannosi per l’ambiente per la presenza di amianto, piombo o creosoto, riciclabilità al 100% delle nuove condutture di scarico. «Tubus System – continua Fugazza che opera in tutta Italia e abbiamo incontrato a Restructura, Salone torinese dedicato a riqualificazione, ristrutturazione e restauro  – ha ottenuto ilcertificato di sostenibilità ambientale dal Ministero dell’Ambiente svedese che, notoriamente, non è di manica larga nel rilascio di questo tipo di certificazioni». I test che assicurano alle tubature risanate con il relining Tubus System mezzo secolo di vita (la garanzia, però, è solo di dieci anni) sono stati effettuati dall’Istituto nazionale svedese di ricerca e dall’Istituto svedese per la certificazione tecnica delle costruzioni. A queste si aggiungono i pareri favorevoli del Dibt, l’istituto tedesco per l’approvazione e la certificazione di prodotti e sistemi in ambito edilizio e l’equivalente ente finlandese, denominato VTT.

LA STORIA. Una laurea in architettura al Politecnico di Milano con Erasmus biennale alla Chalmers University of Technology di Göteborg, Paolo Fugazza, stringe un legame forte con la Svezia. Studia le tecnologie di costruzione di quel paese, poi si avvicina alla progettazione KlimaHaus. La conoscenza della tecnologia di relining Tubus System e la consapevolezza che un sistema del genere potesse essere ideale da importare in Italia lo fanno decidere a scommettere in questo tipo di intervento di restauro conservativo delle tubazioni di scarico. «In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo è importante contenere i costi. Lo stesso dicasi per l’attenzione all’ambiente. Il sistema è valido sia per edifici del patrimonio storico sia per i condomini che, al momento, non possono permettersi spese eccessive», ha sottolineato Fugazza che, nello scorso mese di settembre, ha effettuato il primo intervento in Italia ricostruendo 2 pluviali murati da 30 metri l’uno in uno stabile di pregio nel centro di Milano. «Intervento – ha spiegato Fugazza – che si è svolto in cinque giorni senza alcun disagio per i condomini, senza polvere o rumore».

NELLA PRATICA. Si applicano all’interno delle tubazioni esistenti diversi strati di una speciale resina a base di poliestere rinforzato con fibra di vetro resistente alla corrosione. L’applicazione viene effettuata con una sonda rotante che spruzzando il materiale ad alta pressione lo fa aderire perfettamente alle pareti che vengono così rivestite del materiale che si solidifica costituendo un tubo dentro al tubo. Il risultato è una nuova tubazione in plastica durevole e sicura che è possibile applicare a tubazioni di qualsiasi tipo e forma. Il costo si aggira intorno a 200 euro a metro.



Articolo apparso sul sito http://wisesociety.it/architettura-e-design/relining-ovvero-come-ripristinare-le-tubazioni-lasciando-intatti-i-muri/
+39.02.28.70.811
info@tubussystem.it
www.tubussystem.it


scarica la brochure https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv

La Stampa + Tubus System = DALLA SVEZIA IL SEGRETO PER NON DEMOLIRE



Tra gli incubi ricorrenti di ogni proprietario di casa, c’è un tubo che si rompe. Piastrelle distrutte, macerie da portar via e un muro da ricostruire e imbiancare: una gran seccatura e un costo non indifferente. Tra le novità presentate a Restructura, c’è una buona notizia per tutti quelli che tremano al pensiero di dover sistemare le vecchie tubature.
La ricostruzione
Dalla Svezia arriva una nuova tecnologia in grado di ricostruire un impianto di scarico senza demolizioni, ma grazie a una sonda che spruzza una resina plastica rinforzata in fibra di vetro, in grado di aderire al vecchio tubo e crearne un altro in plastica. «Quasi come fare un’endoscopia – scherza Paolo Fugazza, imprenditore milanese che ha portato la tecnologia svedese in Italia –.Si risparmia con la demolizione e la ricostruzione, se poi parliamo di un edificio storico i vantaggi sono ancora di più: si può evitare anche il restauratore, oltre alle lunghe attese per i permessi della Soprintendenza». Una tecnologia che dà una mano anche all’ambiente: non si creano macerie, così non c’è nulla da portare in discarica e smaltire. Le resine sono in base plastica, riciclabile al cento per cento e non rilasciano sostanze nocive nei tubi. «Si tratta di un prodotto non ancora molto conosciuto in Italia, ma testato con più di 40mila installazioni tra Svezia, Scandinavia, Olanda e Germania – spiega Fugazza –. Al momento lavoriamo fianco a fianco della casa madre svedese, così da insegnare il metodo anche al nostro personale. Si tratta di una tecnica sofisticata, per cui serve una grande manualità. Non basta spruzzare il materiale: se c’è un buco nel tubo, bisogna prima ripararlo inserendo delle toppe, delle sottili foglie in fibra di vetro».
Tagliare i disagi
Tra i vantaggi della tecnologia svedese, c’è la possibilità di intervenire senza creare troppi disagi. «Noi lavoriamo sul tetto, così nessuno si accorge di quel che sta succedendo – conclude Fugazza –.Se pensiamo ai grandi negozi dei centri storici italiani o uno stabilimento, che non si possono permettere di chiudere per quattro o cinque giorni, si colgono subito i vantaggi di un metodo così poco invasivo. Ma non solo: pochi giorni fa siamo stati chiamati per un sopralluogo alla casa museo Bagatti Valsecchi di Milano. Possiamo riparare il guasto senza aprire un cantiere e il museo potrà restare sempre aperto».

Articolo da La Stampa di Torino del 23 novembre 2013
dedicato alle novità in edilizia a Restructura

+39.02.28.70.811
info.italia@tubussystem.com
www.tubussystem.com/italia

scarica la brochure https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv

PERCHÉ DISTRUGGERE PER RIPARARE?



Con l'unica tecnologia di relining al mondo certificata CE Tubus System ripara e ricostruisce le tubazioni di scarico dall’interno SENZA DEMOLIZIONI, quindi:

NESSUN DISAGIO per gli occupanti (basta traslochi, polvere, rumore e locali inutilizzabili!);


NESSUNA INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ (ideale per locali commerciali, alberghi, uffici, ospedali, edifici governativi in genere);


COMPLETO RISPETTO PER L’EDIFICIO (nessun intervento distruttivo, ideale per edifici storici o tutelati)


TOTALE RISPETTO PER L’AMBIENTE (basta macerie da smaltire, nessuna sostanza tossica rilasciata nell’ambiente e materiali riciclabili al 100%)


TESTATO (oltre 40.000 installazioni dal 1998)

CERTIFICATO (aspettativa di vita di minimo 50 anni!)
GARANTITO (garanzia 10 anni!)



clicca sui tubi per vedere il video


Scoprite perché è sempre conveniente non demolire!

+39.02.28.70.811