Tubus System - l'evoluzione del relining

Visualizzazione post con etichetta servizi a rete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta servizi a rete. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2015

Scrivono di noi su Servizi a Rete





Il team di Tubus System Italia ha portato a termine un delicato intervento nella centralissima via San Vittore a Milano, dove è stata ricostruita una tubazione orizzontale interrata di ben 70 metri di lunghezza. I lavori sono stati commissionati dalla Congregazione Suore del Buon Pastore e sono durati solo 7 giorni. Un tempo rapido, considerata la complessità dell’intervento che riguardava la tubazione del pavimento dell’edificio, sotto il livello interrato che accoglie le cucine, lavanderie e locali di servizio della congregazione. La tubazione inoltre, funge da collettore fognario per tutti i servizi della congregazione e presenta oltre 40 connessioni lungo il percorso. Obiettivo dell’intervento è stata la riparazione delle molte incrinature, lesioni e anomalie della tubazione per ridare piena funzionalità all’impianto fognario. Il sistema Tubus System, ideato dall’omonima azienda svedese ora operativa anche in Italia, consente di riparare e ricostruire l’intero sistema di scarico di un edificio senza demolizioni, con costi e tempi certi, e minor impatto sull’ambiente, data l’assenza di macerie. Il sistema è anche sostenibile dal punto di vista ambientale perché è riciclabile al 100% e può essere applicato anche in ambito infrastrutturale per la ricostruzione di canali sotterranei di grandi dimensioni, ponti tubolari e separatori di olio. Il sistema è testato da oltre 40.000 installazioni, assicura un’aspettativa di vita certificata di almeno 50 anni e ogni installazione è garantita per ben 10 anni. Da quest’anno il metodo ha ricevuto il benestare ETA e la certificazione CE, il più importante attestato di qualità europeo.

Articolo apparso su "Servizi a rete” 4 luglio-agosto 2015
Tecnedit Edizioni

http://www.serviziarete.it/

Tubus System è l'unica azienda di relining al mondo certificata CE in grado di riparare e ricostruire l'intera tubazione senza demolizioni!


+39.02.28.70.811
info@tubussystem.it

mercoledì 9 luglio 2014

Servizi a rete + Tubus System = La tecnica ti relining che viene dalla Svezia

Servizi a rete Marzo-Aprile 2014
La crisi del settore dell’edilizia sta cambiando la tendenza del mercato immobiliare: sempre più le nuove iniziative sono orientate al recupero e alla conservazione del patrimonio edilizio inteso sia come adeguamento ai nuovi standard di efficienza energetica, sia come ammodernamento di tutti gli impianti tecnologici degli edifici. Mentre è semplice intuire le motivazioni che portano ad ammodernare gli edifici sotto l’aspetto energetico in quanto legate ai costi di gestione, comprendere le ragioni per rinnovare l’impianto meccanico comporta un’analisi più approfondita che supera il mero costo di gestione annuo dell’edificio ma che rientra nella categoria degli imprevisti. Se consideriamo che il costo annuo per riparare i danni causati da perdite d’acqua è pari a quello per incendi, intemperie ed effrazioni insieme è facile comprendere perché gli impianti di scarico debbano rientrare nel processo di rinnovamento degli edifici. Quando un impianto idraulico raggiunge i limiti di vita utile è più facilmente soggetto a rischio di rotture e dovrebbe essere sostituito. Sostituire un impianto di scarico con metodologie tradizionali però comporta lavorazioni invasive ed è per questo che comunemente si tende ad intervenire quando il danno è già evidente. Quando una tubazione si danneggia bisogna innanzitutto capire dove è la rottura e quindi decidere come intervenire e l’intervento è sempre e comunque distruttivo e per quanto possa essere limitato genera un indiscusso disagio a chi occupa l’edificio. Le tecnologie di relining applicate nell’ambito civile offrono una valida alternativa alle tradizionali lavorazioni distruttive ma le metodologie fino ad ora disponibili presentano ancora dei limiti che ne limitano il reale utilizzo o l’efficacia. Ci sono voluti 15 anni perché anche in Italia arrivasse Tubus System, un’azienda svedese proprietaria della tecnologia di relining che consente di riparare e ricostruire l’intero sistema di scarico di un edificio senza demolizioni o disagi. La tecnologia di Tubus System è una metodologia di relining a spruzzo con cui è possibile riparare e ricostruire le tubazioni dell’intero sistema di scarico di un edificio(fognario o pluviali) applicando dall’interno un esclusivo componente a base di poliestere rinforzato in fibra di vetro. Questo significa che si evitano tutti i costi con-nessi alla sostituzione tradizionale delle vecchie tubazioni (demolizioni di pareti, soffitti o pavimenti, ripristini, smaltimento macerie, costi amministrativi, etc) e soprattutto il pro-cesso di ricostruzione avviene senza interferire con l’operatività dell’edificio. È una tecnologia particolarmente indicata per edifici che devono rimanere operativi o che non possono essere sgombrati (ospedali, musei, palazzi di pregio, condomini, uffici, centri commerciali, etc) e in tutti quei casi in cui un intervento tradizionale comporterebbe oltre a notevoli danni al patrimonio, numero-si disagi e lunghi tempi di inattività. Il metodo Tubus System è testato con oltre 40.000 installazioni dal 1998, certificato dai più accreditati e conosciuti enti certificatori europei che dichiarano un’aspettativa di vita di almeno 50 anni, e garantito perché le tubazioni ricostruite sono coperte da una garanzia di 10 anni.



+39.02.28.70.811
info.italia@tubussystem.com
scarica la brochure https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv