Tubus System - l'evoluzione del relining

Visualizzazione post con etichetta rottura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rottura. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2015

Tubus System Vs Metodi Tradizionali



Le tubazioni di scarico degli edifici residenziali, statisticamente hanno una durata media di 50/70 anni, ovviamente molto dipende dal materiale delle stesse e dalle caratteristiche dell'acqua che vi scorre dentro.
Quando i tubi saranno usurati per sostituirli avremo due possibilità d'intervento:

            1º demolire i pavimenti, rivestimenti, muri ecc.. per cambiare i tubi. 
utilizzare nuovi sistemi non distruttivi per ricostruire gli impianti.


Di seguito vi proponiamo un confronto diretto fra le due modalità d'intervento su una tubazione di 25 metri (8 piani), valuteremo con un punteggio i vantaggi e gli svantaggi fra un intervento tradizionale e la tecnologia non distruttiva Tubus System.

                         


   

Vs

TIPO D'INTERVENTO
Risolutivo
10

Risolutivo
10
TEMPI DI ESECUZIONE
Giorni lavorativi 2/3
9

Giorni lavorativi 12/15
2
DISAGI
Utilizzo limitato delle utenze durante le ore di lavoro
9

-    Allestimento cantiere.
-    Utilizzo limitato delle utenze durante i giorni di lavoro
-    Polvere delle demolizioni
-    Rumore durante i lavori
-    Perdita dell'originalità dei pavimenti / rivestimenti / facciate
-    Personale e attrezzature in casa durante i lavori
-    Rischio di rovinare pavimenti, porte, mobili ecc..
2
PRATICHE E AUTORIZZAZIONI
Nessuna
10

-    Comunicazione al Comune.
-    Piani di sicurezza
-    Autorizzazione (eventuale) della sovrintendenza
-    Occupazione (eventuale) suolo pubblico
3
COSTI D'INTERVENTO
da € 5.000 circa
10

-    Resp. Tecnico  €1.000 ca
-    Piano sicurezza € 700 ca
-    Lavori edili € 8.000 ca
-    Occupaz. suolo pubblico (eventuale)  € 650 ca
-    Totale  € 10.350 circa
1
GARANZIA E QUALITÀ
10 anni
10

-    2 anni
-    Gli avvocati dicono 10 anni.
-    In caso di problemi bisognerà far causa alla società
5
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Non inquiniamo perché non produciamo macerie, inoltre i materiali sono riciclabili al 100%
10

-    Produzione di macerie di demolizione
-    Produzione di polvere
-    Rumore
3
PUNTEGGIO FINALE

9,71

3,71



I vantaggi delle nuove tecnologie sono evidenti, ecco perché Tubus System, l’unica al mondo certificata CE, è la scelta giusta per risolvere i vostri problemi.


+39.02.28.70.811

venerdì 6 febbraio 2015

VITA NUOVA AI TUBI



COME RINNOVARE LE TUBATURE - VITA NUOVA AI TUBI
per ripristinare le tubature senza scavi o demolizioni c’è il sistema di tubus system, che si fonda sulla tecnologia del “relining”

Una tecnologia unica al mondo, che consente di riparare e ricostruire l’intero sistema di scarico di un edificio senza demolizioni, con costi e tempi certi: è l’innovativo sistema Tubus Systemideato dall'omonima azienda svedese proprietaria della più evoluta tecnologia di relining attualmente disponibile sul mercato, adesso operativa anche in Italia.
La parola chiave è proprio Relining”: un metodo non distruttivo utilizzato abitualmente in Nord Europa per riparare e risanare le tubazioni di scarico rivestendole dall'interno, con diversi strati di un esclusivo composto plastico particolarmente resistente ad agenti chimici.
Un sistema innovativo, che consente di ripristinare le tubature senza scavi o demolizioni, ideale per praticità, ottimizzazione dei costi e minor impatto sull'ambiente, dato che, grazie a questa tecnologia, non vengono prodotte macerie, quindi non vi è alcun rilascio di sostanze pericolose.

COME FUNZIONA TUBUS SYSTEM

Utilizzando la tecnologia di relining le tubazioni non vengono sostituite, ma sono ricostruite applicando dall'interno un componente plastico (una formula esclusiva e brevettata a base di poliestere rinforzato in fibra di vetro). Questa resina aderisce perfettamente alla tubazione e, solidificandosi, garantisce una nuova conduttura in
plastica durevole e sicura.
Questo sistema è anche sostenibile dal punto di vista ambientale perché è al 100% riciclabile.
Un metodo di lavoro pratico e velocedal momento che si evitano tutte le lavorazioni connesse alla sostituzione delle vecchie tubazioni (demolizioni di pareti, soffitti o pavimenti, ripristini, smaltimento macerie, costi amministrativi etc.) e soprattutto il
processo di ricostruzione avviene senza interferire con l’operatività dell’edificio.
Il metodo Tubus System è testato da oltre 40 mila installazioni, assicura una aspettativa di vita certificata di almeno 50 anni, ed ogni installazione è garantita per ben 10 anni.


da "100 idee per ristrutturare" gennaio-febbraio 2015

Tel: +39.02.28.70.811

sabato 24 maggio 2014

LA SOLUZIONE GIUSTA



Pensi ancora che distruggere per riparare sia la soluzione giusta?
Scopri perchè è sempre conveniente non demolire!


 
TESTATO, CERTIFICATO, GARANTITO 10 ANNI!

+39.02.28.70.811
guarda il video www.tubussystem.it

martedì 15 aprile 2014

MILANO - QUADRILATERO DELLA MODA - VIA DELLA SPIGA

MILANO - QUADRILATERO DELLA MODA - VIA DELLA SPIGA


Aprile 2014: un intervento in guanti bianchi nel contesto più prestigioso di Milano.

Se passeggiando per via della Spiga tutto vi è sembrato normale, allora potete comprendere il valore di Tubus System.

Con la tecnologia di relining più evoluta attualmente disponibile, Tubus System ha ricostruito una tubazione di scarico di 15 metri in meno di 2 giorni offrendo una soluzione definitiva con la massima qualità ed il minimo disturbo.

Venite a scoprire perché è sempre conveniente non demolire!

TESTATO, CERTIFICATO, GARANTITO 10 ANNI!

+39.02.28.70.811

venerdì 7 marzo 2014

Le 10 Regole per Cambiare i Tubi di Scarico Senza Demolizioni

10 Regole per Cambiare i Tubi di Scarico della vostra Casa senza Demolire !

1º - Non chiedete al classico muratore o idraulico, anche se bravo, perché vi consiglierà di demolire a caso in punti diversi.

2º - Interpellate una società che utilizza nuove tecniche per la ricerca delle perdite d'acqua con apparecchiature come videocamere, termocamere, geofono.

3º - Fate eseguire un'accurata ispezione di tutto l'impianto di scarico per valutarne lo stato di degrado perché è molto probabile che a breve comincerà a perdere in altri punti.

4º -  Richiedete un report dettagliato dal quale si avrà certezza di aver individuato le perdite e dello stato di efficienza delle tubazioni.

5º - Interpellate una società che dispone di nuove tecnologie e apparecchiature che riparano le perdite d'acqua ma soprattutto ricostruiscono l'intera tubazione.

6º - Accertatevi che la società incaricata vi proponga un intervento risolutivo coperto da una garanzia di 10 anni.

7º - Accertatevi che la società abbia le certificazioni tecniche rilasciate da conosciuti e autorevoli enti certificatori europei come il Dibt tedesco.

8º - Accertatevi che la società abbia un certificato di sostenibilità ambientale, è molto importante che i materiali utilizzati siano ecocompatibili per la sicurezza di tutti negli anni.

9º - Valutate attentamente i costi dell'intervento, considerate che si tratta di risolvere problemi  complessi e sempre diversi quindi diffidate da chi prospetta costi troppo bassi, la vera convenienza non è il prezzo ma la mancanza assoluta di disagi e sorprese/imprevisti. 


10º-  TUBUS SYSTEM è la Società che Riassume tutti i 9 Punti Precedenti.




                     
TESTATO, CERTIFICATO, GARANTITO 10 ANNI!

Contattatemi  senza Impegno per Informazioni Tecniche ed Economiche.

       ☎️ +39 02 2870811  -  📱+39 349 2800203  -  📧 massimo.santagada@tubussystem.com  

martedì 18 febbraio 2014

Tubus System + Future Build = GRAZIE A TUTTI !

Tubus System ringrazia tutti coloro che sono venuti a trovarci al nostro stand a Future Build.
Grazie per il vostro interesse e l'attenzione alle novità!

+39.02.28.70.811
info.italia@tubussystem.com
www.tubussystem.com/italia
scarica la brochure https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv
guarda il video http://www.tubussystem.com/italia

martedì 4 febbraio 2014

WISE SOCIETY + TUBUS SYSTEM = COME RIPARARE LE TUBAZIONI LASCIANDO I MURI INTATTI

RICOSTRUZIONE TUBAZIONI SENZA DEMOLIZIONE
Relining, ovvero come ripristinare le tubazioni lasciando intatti i muri
Con la tecnologia svedese Tubus System il rifacimento è effettuato dall'interno. A "importare" in Italia il sistema, completamento ecosostenibile e ideale per gli edifici di valore storico, è stato l'architetto milanese Paolo Fugazza
Relining. Non è una parola magica, ma lo potrebbe diventare per tutti coloro che devono rimettere a posto le tubazioni di scarico e vogliono farlo col minore impatto, sia in termini pratici sia ambientali senza produzione di macerie e, quindi, senza alcun rilascio di sostanze pericolose nell’ambiente. Il relining, infatti, è un sistema che dà la possibilità di ripristinare le tubature senza scavi, agendo direttamente dall’interno. «Quindi senza produrre materiali di resulta», spiega Paolo Fugazza, architetto milanese che ha importato in Italia la tecnologia svedese Tubus System. Complice una moglie originaria del paese baltico, Fugazza, ha deciso di investire in un sistema «che sembra fatto apposta per un paese ricco di edifici, pubblici e privati, dal grande valore artistico-architettonico come l’Italia per i quali i sistemi tradizionali per il rifacimento delle tubazioni di scarico è oneroso oltre che rischioso per la depauperazione del valore dell’immobile».
I BENEFICI. Riduzione dei costi, assenza di materiale di risulta spesso dannosi per l’ambiente per la presenza di amianto, piombo o creosoto, riciclabilità al 100% delle nuove condutture di scarico. «Tubus System – continua Fugazza che opera in tutta Italia e abbiamo incontrato a Restructura, Salone torinese dedicato a riqualificazione, ristrutturazione e restauro  – ha ottenuto ilcertificato di sostenibilità ambientale dal Ministero dell’Ambiente svedese che, notoriamente, non è di manica larga nel rilascio di questo tipo di certificazioni». I test che assicurano alle tubature risanate con il relining Tubus System mezzo secolo di vita (la garanzia, però, è solo di dieci anni) sono stati effettuati dall’Istituto nazionale svedese di ricerca e dall’Istituto svedese per la certificazione tecnica delle costruzioni. A queste si aggiungono i pareri favorevoli del Dibt, l’istituto tedesco per l’approvazione e la certificazione di prodotti e sistemi in ambito edilizio e l’equivalente ente finlandese, denominato VTT.

LA STORIA. Una laurea in architettura al Politecnico di Milano con Erasmus biennale alla Chalmers University of Technology di Göteborg, Paolo Fugazza, stringe un legame forte con la Svezia. Studia le tecnologie di costruzione di quel paese, poi si avvicina alla progettazione KlimaHaus. La conoscenza della tecnologia di relining Tubus System e la consapevolezza che un sistema del genere potesse essere ideale da importare in Italia lo fanno decidere a scommettere in questo tipo di intervento di restauro conservativo delle tubazioni di scarico. «In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo è importante contenere i costi. Lo stesso dicasi per l’attenzione all’ambiente. Il sistema è valido sia per edifici del patrimonio storico sia per i condomini che, al momento, non possono permettersi spese eccessive», ha sottolineato Fugazza che, nello scorso mese di settembre, ha effettuato il primo intervento in Italia ricostruendo 2 pluviali murati da 30 metri l’uno in uno stabile di pregio nel centro di Milano. «Intervento – ha spiegato Fugazza – che si è svolto in cinque giorni senza alcun disagio per i condomini, senza polvere o rumore».

NELLA PRATICA. Si applicano all’interno delle tubazioni esistenti diversi strati di una speciale resina a base di poliestere rinforzato con fibra di vetro resistente alla corrosione. L’applicazione viene effettuata con una sonda rotante che spruzzando il materiale ad alta pressione lo fa aderire perfettamente alle pareti che vengono così rivestite del materiale che si solidifica costituendo un tubo dentro al tubo. Il risultato è una nuova tubazione in plastica durevole e sicura che è possibile applicare a tubazioni di qualsiasi tipo e forma. Il costo si aggira intorno a 200 euro a metro.



Articolo apparso sul sito http://wisesociety.it/architettura-e-design/relining-ovvero-come-ripristinare-le-tubazioni-lasciando-intatti-i-muri/
+39.02.28.70.811
info@tubussystem.it
www.tubussystem.it


scarica la brochure https://www.box.com/s/hsr5vq6q8xtxv64vwwtv

sabato 3 agosto 2013

MILANO

E se il danno allo scarico
passasse proprio per il vostro negozio?
Chiudete, sgomberate tutto, demolite, riparate.
Vi sembra una soluzione ragionevole?

AVETE UN PROBLEMA SIMILE?
Scrivete qua sotto o chiamateci
prima di distruggere tutto.

info@tubussystem.com

martedì 23 luglio 2013

Milano - via Statuto

Evidenti segni di pluviali danneggiati
che rovinano la facciata uno stabile di pregio.
Intervenire senza demolire
AVETE UN PROBLEMA SIMILE?
Scrivete qua sotto o chiamateci
prima di distruggere tutto.

info@tubussystem.com